Milojević e Mitoglou, l’AEK inizia a rinnovare

Vladan Milojević è il nuovo allenatore dell’AEK. Il club ateniese ha finalizzato l’accordo nella giornata di mercoledì 26 maggio, sciogliendo gli ultimi dubbi e ufficializzando un contratto di durata biennale.

La società giallonera ha avuto per lungo tempo Vladan Milojević al centro della sua attenzione: l’allenatore serbo è stato la prima scelta del patron Dimitris Melissanidis dopo l’esonero di Manolo Jiménez. L’AEK, attraverso un comunicato ufficiale, ha annunciato la fine della collaborazione con l’allenatore sivigliano, che era stato richiamato per la quarta volta a dicembre 2020: la risoluzione del contratto di Jiménez dimostra che la popolarità dell’allenatore spagnolo nell’ambiente giallonero sia stata utilizzata per acquietare i tifosi e per concludere una stagione al di sotto delle aspettative a fronte di una gestione, almeno finora, mal organizzata. Arrivati a questo punto è razionale e corretto pensare che Manolo abbia assunto le vesti del traghettatore; i quadri societari, quando sei mesi fa richiamarono Jiménez, spararono le ultime cartucce con la speranza di riuscire a ottenere qualcosa in più di quanto lo spagnolo non avesse già ottenuto in passato. Ma, dopo la pesante sconfitta per 5-1 contro l’Olympiakos ad aprile, Melissanidis aveva promesso cambiamenti radicali in estate. L’ingaggio di Milojević e l’acquisto di Mitoglou (di cui vi parleremo tra poco) sembrano essere i primi atti del promesso cambiamento. Noi comunque vi avevamo già parlato di questa situazione, esprimendo la nostra opinione a riguardo.

Il tecnico 51enne, che nelle scorse settimane era stato associato anche al Panathinaikos, porterà con sé quattro persone. Il suo assistente dovrebbe essere il 51enne Darko Tešović, che è stato il “braccio destro” dell’allenatore serbo al Panionios dal 2016 al 2018. Poi le loro strade si sono separate poiché Tešović, che possiede anche la licenza UEFA Pro, ha allenato quattro diverse squadre dall’estate del 2017 fino a novembre 2018. Oltre Tešović, è molto probabile che Milojević porti anche due collaboratori: Ivan Vucetic, fisioterapista che collabora con il tecnico serbo dal 2018, e Marko Stojanović, che ha già seguito l’allenatore nella sua esperienza all’Al Ahly. Nello staff del nuovo allenatore dell’Enosis c’è anche il 33enne Nemanja Milinčić, match analyst che ha lavorato per un anno nella Nazionale serba per poi passare alla Stella Rossa e all’Al Ahli, sempre al fianco di Milojević.

Un aspetto fondamentale della figura di Vladan Milojević è che parla un ottimo greco, in virtù delle sue molteplici esperienze da calciatore in Grecia: con l’eccezione dei suoi primi passi calcistici mossi a Radnicki e poco tempo dopo alla Stella Rossa, Milojević è diventato un residente permanente in Grecia, poiché dall’età di 23 anni ha militato in diverse squadre greche, tra cui PAS Ioannina, Kalamata, Panathinaikos, Iraklis e Akratitos.

Nella sua carriera da allenatore, Vladan Milojević finora si è affidato principalmente al 4-2-3-1. In Grecia hanno imparato a conoscere questo sistema di gioco da quando l’ex Stella Rossa allenava il Panionios, portandolo al 4° posto nella stagione 2016-17. Con gli istorikos in 39 partite, ha ottenuto 17 vittorie, 9 pareggi e 13 sconfitte, con una media di 1,5 punti e una media di 1,11 gol.  La tappa successiva nella carriera da allenatore di Milojević è la Stella Rossa in Serbia, dove il tecnico 51enne ha lavorato principalmente sul 4-2-3-1, vincendo il campionato per due anni di fila e riuscendo a guadagnare la nomina di allenatore serbo dell’anno, oltre ad aver portato la squadra ai gironi di Champions League collezionando ottime prestazioni. Dopo l’avventura in Serbia ha accettato la chiamata dell’Al-Ahli, squadra saudita con sede a Gedda, firmando un contratto di un anno e mezzo, periodo durante il quale non è riuscito a imprimere i suoi dettami calcistici, complici anche problemi finanziari da parte del club, il quale è stato accusato dal tecnico serbo di non avergli retribuito tre mensilità.

In aggiunta all’ingaggio del nuovo allenatore, l’AEK ha anche ufficializzato il primo calciatore acquistato del mercato estivo. Si tratta di Gerasimos Mitoglou, difensore centrale 21enne che arriva dal Volos dove, in due stagioni, ha raccolto 30 partite tra campionato e coppa e 3 goal. L’ottima impressione che ha lasciato a Volos, la sua giovane età e la sua forza fisica lo hanno reso un perfetto candidato per il reparto arretrato dei kitrinomavroi, che ha bisogno di nuovi innesti per allungare e ringiovanire la linea difensiva. Mitoglou firma un contratto quadriennale con i gialloneri e si unirà alla preparazione precampionato dell’AEK; Milojević allora giudicherà la sua possibile permanenza in squadra. Pertanto, c’è la possibilità che Mitoglou giocherà da qualche parte in prestito la prossima stagione, senza escludere la possibilità di tornare a Volos.

L’annuncio del Volos:

“PAE Volos annuncia di aver raggiunto un accordo con PAE AEK per il trasferimento di Gerasimos Mitoglou.
Il PAE Volos ringrazia Gerasimos Mitoglou per ciò che ha offerto alla squadra durante il periodo in cui ha indossato la nostra maglia e gli augura ogni successo per il proseguimento della sua carriera.
Tutti noi di PAE Volos siamo sicuri che la carriera di Simos continuerà la sua corsa verso l’alto, rendendoci tutti orgogliosi.
Simo, grazie. “

Dopo il completamento del suo trasferimento all’AEK, anche Mitoglou ha rilasciato la seguente dichiarazione:

“Con il mio trasferimento all’AEK, un ciclo della mia vita calcistica si è concluso. Volos sarà sempre nel mio cuore e nella mia mente. Ringrazio il presidente Achilleas Beos che ha creduto in me e mi ha dato l’opportunità di vivere tutti i bei momenti da calciatore del Volos. Grazie a tutti i miei allenatori per la loro guida. Ringrazio tutti i miei compagni di squadra per il loro aiuto dentro e fuori dal campo.
E ovviamente ringrazio tutti i membri della famiglia Volos con cui ho collaborato in tutti questi anni e che mi hanno aiutato nella mia crescita sia come calciatore che come persona”.

Seguiteci sui nostri account Instagram e Facebook!


I contenuti presenti sul blog “Il Calcio Greco” sono di proprietà de “Il Calcio Greco”.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma non autorizzate espressamente dall’autore.
Copyright © 2016-2021 Il Calcio Greco. Tutti i diritti riservati.
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...