PAOK: via García, è ufficiale il ritorno di Lucescu

La situazione sulle panchine della Super League 1 è incandescente, ed il valzer degli allenatori diventa il protagonista assoluto del calciomercato greco. Di fronte al cambio di allenatore da parte dell’AEK e del Panathinaikos si muove anche il PAOK, che dopo la vittoria della Kypello Elladas esonera Pablo García, richiamando al suo posto Răzvan Lucescu.

García, un fardello pesante ma l’onore è più che salvo

García aveva ereditato, a ottobre dello scorso anno, una squadra reduce da una scottante eliminazione dalla fase preliminare di Champions League appena un mese prima. Come alcuni di voi ricorderanno, la doppia sconfitta contro i russi del Krasnodar aveva decretato l’eliminazione dei bianconeri dai preliminari per la terza volta negli ultimi nove anni. L’amara delusione provocata dalla mancata qualificazione ai gironi della massima competizione europea è una componente non irrilevante ai fini del morale della squadra e della società nel suo complesso: la squadra di Salonicco, nella sua storia, non si è mai qualificata alla fase a gironi della Champions League.

Un altro aspetto fondamentale della disamina attinente alla stagione del PAOK, conclusa da poco, è che dopo l’esonero di Abel Ferreira il patron Savvidis ha deciso di puntare appunto su Pablo García, che fino a quel momento aveva allenato per quattro anni la primavera dei dikefalos (under 19), vincendo due campionati e restando imbattuto per ben 78 partite. A parte i quattro anni con la primavera – che certamente sono importanti e che rappresentano la cosiddetta “gavetta”, fondamentale nel percorso di ogni allenatore – il tecnico spagnolo tuttavia non aveva mai allenato una squadra “maggiore” prima di allora. Senza tirarsi indietro ha accettato l’incarico.

Dal giorno dell’insediamento di García in panchina erano già passate sette giornate di campionato e, inoltre, lo spagnolo non conosceva a fondo la rosa con cui ha avuto poco tempo per entrare in sintonia. Insomma, i tifosi bianconeri hanno davvero poco da rimproverargli. Oltre ad essere considerato da tutti come una bandiera del club, García ha concluso una stagione difficile, blindando comunque il secondo posto e riuscendo anche a vincere la Kypello Elladas.

Lucescu, il ritorno di fiamma

Il mondo, come il pallone, è rotondo. Perciò, prima o poi, tutto torna. Răzvan Lucescu, l’allenatore più vincente nella storia moderna del PAOK, a 667 giorni (poco meno di due anni, ndr) di distanza dall’ultima volta torna a Salonicco. Nell’ultima avventura con i dikefalos, durata dal 2017 fino al 2019, il tecnico romeno riuscì a vincere due Kypello Elladas e un campionato. Il campionato vide il PAOK arrivare primo a 80 punti senza aver perso mai una partita. L’unica squadra in Grecia che riuscì a vincere il campionato senza mai perdere fu il Panathinaikos, nella stagione 1963-1964. E se questa importante statistica non dovesse bastare per impressionarvi, vale la pena ricordare che ai bianconeri il titolo mancava da ben 34 anni.

Poi, nell’estate 2019, qualcosa va storto tra Lucescu e Savvidis: le strade si dividono, il romeno firma per l’Al-Hilal. In molti pensarono a una frattura legata all’aspetto economico, l’idea che prese maggiormente quota era quella secondo cui Lucescu avesse lasciato il PAOK dopo i meritati successi per andare a rincorrere il dio denaro in Arabia Saudita. Ma, come annunciato pubblicamente dallo stesso Lucescu qualche tempo fa nel suo paese natio attraverso un’intervista, ci furono dei diverbi su alcune vedute differenti in merito alla squadra, non correlati a motivi finanziari. Un “arrivederci” consensuale, entrambe le parti hanno lasciato le proprie porte aperte per un eventuale ritorno futuro. E così è stato: Lucescu firma un contratto triennale da 1.7 milioni di € a stagione, diventando l’allenatore più pagato nella storia del PAOK.

Il tecnico romeno è arrivato nella giornata di mercoledì 2 giugno a Salonicco per iniziare ufficialmente la nuova avventura con il PAOK. Nonostante fosse stato annunciato dai bianconeri circa una settimana fa, solo da qualche giorno è atterrato a Salonicco per assumere la guida tecnica dei dikefalos e iniziare a pianificare la stagione che verrà. I suoi collaboratori sono già stati annunciati e giovedì 3 è stato presentato ufficialmente attraverso una conferenza stampa nella Toumpa Press Room, durante la quale ha risposto alle domande dei giornalisti che, a causa delle restrizioni sanitarie, non sono potuti essere presenti fisicamente ma hanno comunque potuto partecipare digitalmente via Zoom.

Seguiteci sui nostri account Instagram e Facebook!


I contenuti presenti sul blog “Il Calcio Greco” sono di proprietà de “Il Calcio Greco”.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma non autorizzate espressamente dall’autore.
Copyright © 2016-2021 Il Calcio Greco. Tutti i diritti riservati.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...